Situato in pieno centro storico nella principale strada repubblica prende nome dall'adiacente Chiesa di San Michele. Posto al secondo piano di un antico palazzo dotato di ascensore. L'appartamento è composto da soggiorno con divano letto adatto ad un bambino, cucina abitabile, disimpegno con armadiatura, bagno e camera matrimoniale affacciata sul patio interno. I pavimenti sono tutti in parquet ad esclusione del bagno; i soffitti presentano travi a vista e l'arredamento è completamente moderno. Fiore all'occhiello la tappezzeria anni '70 in una parte della zona giorno e dal gusto tendente all'orientale nella camera da letto. La zona giorno che sia affaccia sulla tranquilla Strada Nuova essendo esposta a est è molto illuminata da tre finestre con serramenti alla francese mentre la zona notte essendo affacciata sul patio interno è decisamente silenziosa. Il palazzo ubicato in Strada della Repubblica (antica via Emilia) ovvero la principale strada del centro storico che attraversa la città da ovest a est è circondato da tutti i servizi ed è facilmente raggiungibile sia con l'auto (parcheggio Barilla Center a 100 m.) che con l'autobus (fermata di fronte al palazzo).
Cancellazione gratuita entro 14 giorni prima del check-in
Nato a Parma nel 1978, sposato con Gaia e padre di Guido e Vittoria. Agente di commercio nel settore tessile abbigliamento. Tra i miei hobby al primo posto, da buon italiano, chiaramente il calcio sia come sport praticato che come entertaimenent. Abbonato al Parma calcio dal 1990 e fondatore di una squadra amatoriale nata come La Marchigiana e tramutatasi ora in Longobarda. Altra passione è la politica di cui mi interesso da sempre e che ho anche svolto attivamente come consigliere di quartiere aderendo ad una lista civica nel 2007. Ora purtroppo o per fortuna avendo una famiglia con un bimbo piccolo e uno in arrivo il tempo libero è poco e di conseguenza non faccio più politica attiva. Altra mia grande passione è l'enogastronomia, materia che è anche stata oggetto della mia tesi di laurea in scienze politiche: "I prodotti tipici e il turismo enogastronomico: come valorizzare un territorio".